Il Peggio

Pagine

  • Home page
  • Vignette Satiriche
  • Informativa sui Cookies
  • PERSONAGGIOTECA
  • Staff de Il Peggio
  • La Satira
  • Poesia Satirica
  • Peggiòrati
  • CONTATTI
  • Feed RSS

martedì 30 aprile 2013

Beppe Grillo, il libro

    Prefazione e postfazione a cura della dirigenza del Partito Democratico.

Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Tags: beppe grillo, libro beppe grillo, marcorizzi, pics, satira su beppe grillo, vignette, vignette beppe grillo, vignette satiriche

Post più recente Post più vecchio Home page
Privacy Policy (GDPR)

Informativa sui cookies
Essendo invecchiati, ora il nostro tempo è assorbito quasi completamente dal lavoro e da questioni più importanti di quelle politiche. Siamo più vecchi, ma anche più ganzi, perciò i nostri post li trovate praticamente soltanto su Facebook. Vedremo di ricominciare a pubblicare qualcosa, ogni tanto. Visita la nostra pagina.

Archivio del Peggio

Ontogenesi del Peggio.

Il Peggio è un blog satirico che si lascia ispirare dalla politica italiana e tutto il mondo che essa muove, peggiorandolo. Poesie satiriche e vignette satiriche sulla politica, senza disdegnare il gossip, con l'occhio sempre ben attento a quelle infinite risorse che sono i telegiornali e le trasmissioni televisive, nonché le testate giornalistiche, "Il Peggio" cerca di restare sempre nell'attuale, nel peggio più aggiornato. Lo stile de "Il Peggio" si propone d'essere innovativo adottando spesso e volentieri la forma della poesia satirica, forma ormai alquanto inusata, almeno per quanto riguarda la satira blogosferica. Ben altro discorso, lo sappiamo, per le vignette, fotografiche o inchiostrate che siano. Ma al Peggio non c'è limite, e tutti possiamo, vogliamo assaggiarne un po'. Poesie satiriche, vignette satiriche, tutto ciò che vi presenteremo seguirà di pari passo l'attualità. Abituatevi al Peggio.

WE LOVE BRUNO

WE LOVE BRUNO
Informativa sui COOKIES di questo sito
Link post ufficiale Garante Privacy

Poesia Satirica, satira in versi

La sfida de Il Peggio è: riuscire a creare un blog basato sulla poesia satirica. La satira, si sa, è da sempre espressa in varie forme, ma quella della poesia è davvero rara. L'intento de Il Peggio quindi è quello di sfruttare le potenzialità di internet per proporre una cosa tanto inusuale e quasi inconcepibile come la poesia satirica. Un' altra sfida è quella di scrivere poesie satiriche sull'attualità, cosa non facile, in una sorta di "cronaca per menestrello" delle principali vicende politiche che interessano il nostro paese. A dire il vero, vorremmo che i nostri politici facessero vera politica, invece che darci infinite occasioni di scherno. Dopotutto, Il Peggio porta questo nome perché è proprio così che vediamo la politica italiana, come Il Peggio possibile che possa capitarci. Che Il Peggio sia con voi.

Satira Popolare

  • Satira Lega Nord
  • Rosy Mauro
  • Repubblica Italiana
  • Satira Berlusconi
  • Satira Monti
  • Vignette Schettino
  • Nicole Minetti

Satira Politica

Fino alle dimissioni di Berlusconi la satira politica ha vissuto tempi felici, creando un clima di mal comune mezzo gaudio tra la gente stufa dei vari personaggi al potere governativo e mediatico. Uno dopo l'altro, sono caduti e stanno cadendo tutti: dal premier a Minzolini, dal PDL ai responsabili. Manca soltanto Emilio Fede alle prese con una crisi di nervi per via dell'ingresso di TGCOM24 che inizia a togliere un po' di spazi col gran passo del modello americano (e non solo). Mediaset impone al povero Fede di far pubblicità al nuovo che avanza, roba che per un 80enne non è assolutamente facile da digerire. E' avvenuto tutto troppo in fretta e anche la satira politica ne ha pagato le conseguenze. Giorni di gelo, mancanza di ispirazione, noia, sudore caldo (la pericolosa normalità). Passata la prima fase di ovvietà, con i satiri che si sono visti rubare le battute (le uniche possibili) uno dietro l'altro. Nelle prime settimane del governo Monti, Crozza ha ripetuto la scena del robot per 4-5 volte. Panico totale. Si può fare satira politica su un governo di tecnici, persone serie, professionisti? Certo, basta creare nell'opinione pubblica il senso che anche i tecnici sono uomini normali, stronzi con i loro interessi personali. Avviene con tutti i governi, è sempre avvenuto e sempre avverrà. Non ci sarà mai un governo che piacerà a tutti. La satira politica in tutto ciò si trasforma in una sorta di vasca di piranha bastardi approfittatori. Tra opinione pubblica, ovvietà e opinioni personali la satira politica sguazza e si fortifica. Sarebbe bello satireggiare anche su temi meno conosciuti ma altrettanto importanti. Ragioni ambientali, ad esempio. Lo prendiamo come spunto e obiettivo per l'anno che ci aspetta. Cercheremo di andare a scavare un po' al di sotto della normale superficialità dei fatti e dei volti più conosciuti. Certo, la satira politica deve viaggiare sulla cresta della popolarità, quindi personaggi come Monti e Vespa non ce li toglieremo mai di bocca, ma cercheremo di portare all'attenzione anche avvenimenti e personaggi più nascosti e quindi virtualmente protetti. Siamo aperti a segnalazioni. Scriveteci pure a ilpeggiodellasatira@gmail.com

Le vignette satiriche e gli attuali politici


Le vignette satiriche ultimamente non riescono ad avere la stessa potenziale comicità degli stessi politici, che riescono a perdere la dignità, a contraddirsi, a vendersi, a ridicolizzarsi con una facilità tale da lasciarci quasi senza parole (o tratti). Certo, questo permette agli amanti della satira di avere più soggetti, ma il fatto è che sta diventando troppo facile fare caricature dei politici. Ci tocca rispolverare persino un politico politico come Cossiga, ad un anno dalla sua morte, con un paio di poesie satiriche o quasi. Duro è il compito di GDB, che con le sue vignette satiriche ha portato il Peggio a non essere un noiosissimo sito di sole poesie satiriche, ma a diventare una vera e propria rivista di satira. In questo arduo compito è stato affiancato successivamente dall'esperta mano di "Rocco" Khamard (coriandoli.it) dalle numerose tecniche di disegno, oltre che dalla estrosa e "fumettosa" mano di Marco Rizzi.

Licenza Creative Commons
IlPeggio.com by Blog Satirico Il Peggio è sotto licenza di Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.

Per scoprire come condividere il contenuto de Il Peggio in modo corretto, clicca qui

I testi del peggio e le vignette di GDB sono protetti da copyright. Tema Semplice. Powered by Blogger.